
Gli utenti presentano disabilità diverse, ma per ognuno di loro il movimento è un’esigenza. L’attività fisica rappresenta una componente fondamentale per stimolare, le capacità motorie, il piano cognitivo e la consapevolezza del proprio corpo. Gli utenti svolgono attività motoria in palestra e in piscina, ippoterapia, a cui si aggiungono i progetti di Escursionismo, MEMOVIS e molte passeggiate all’aperto.
Se a qualcuno dovesse capitare di passare al CSO sappia che si troverà immerso in un mondo con le sue regole, le sue diversità e le sue bellezze, in una realtà dinamica e unica, contornata da un clima positivo e accogliente.
Il CSO si impegna attraverso progetti, partenariati e attività in rete ad arricchire le proposte nei confronti dell’utenza e ad aprirsi alla comunità. Non solo quindi attività motorie, ma i ragazzi partecipano anche ai laboratori nelle scuole e ad attività nei Punti Verdi, alla realizzazione di presepi e creazione di murales, alle gite sociali e sul territorio e molto altro ancora.