Volpe sotto i gelsi - Il Piccolo Principe – Cooperativa sociale ONLUS

La Volpe sotto i Gelsi è punto vendita e produzione biologica di ortaggi e floricoltura con garden, nata a fine 2008 per raccogliere l’esperienza della cooperativa sociale Il Seme, con l’obiettivo di progettare ed attuare percorsi riabilitativi e di integrazione lavorativa, realizzati attraverso l’attività agricola. Il Piccolo Principe è il soggetto coordinatore del progetto, che si realizza grazie al lavoro in rete delle cooperative del territorio (Futura, Il Granello e Lilliput) e alla collaborazione dell’Azienda per l'Assistenza Sanitaria n. 5 Friuli Occidentale e del Comune di S. Vito al Tagliamento.

Nel nostro punto vendita puoi trovare:

  • Ortaggi e verdure di stagione, molte di nostra produzione e coltivazione BIO
  • Piante aromatiche e da fiore officinali, di nostra produzione e coltivazione BIO
  • Piante in vaso e ornamentali
  • Prodotti tipici del nostro territorio di aziende locali a km 0 o con coltivazione biologica

Nel corso degli anni la Volpe sotto i gelsi è cresciuta, avviando diversi servizi e progetti per la comunità nell’ambito dell’agricoltura sociale: non solo integrazione lavorativa ma anche percorsi di valorizzazione della abilità e delle competenze personali rivolti a persone con disabilità (percorso di studio e utilizzo delle piante tintorie con laboratorio di tessitura, l’orto sociale, costruzione di casette per favorire la nidificazione), a giovani e adulti con fragilità psichiatrica e sociale (progetti Sport per tutti e La buona terra).

  • volpe sotto i gelsi
  • volpe sotto i gelsi
  • volpe sotto i gelsi
  • volpe sotto i gelsi

La Volpe sotto i gelsi è anche:

Fattoria Didattica: percorsi educativi e progetti rivolti agli alunni delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, adulti e famiglie, con l’obiettivo di scoprire la ricchezza del nostro territorio, il legame con la natura, educare al rispetto dell’ambiente, alla consapevolezza delle risorse della terra e promuovere una riflessione critica sulle responsabilità di ognuno nella salvaguardia del pianeta e nell’adottare uno stile di vita più sostenibile.

Orto solidale Torrate: orto biologico dedicato a facilitare l’inclusione lavorativa di persone fragili, attraverso percorsi di osservazione, valutazione, formazione e orientamento al lavoro. Luogo di riabilitazione e confronto con altre persone, attivo dal 2015, grazie a cui è stato possibile ampliare la produzione agricola, consentire il passaggio a coltivazione biologica e incrementare il numero delle persone con problemi di salute mentali inserite.

Sostienici