Cosa facciamo per le aziende

Lavorare insieme ci permette di realizzare in modo più efficace i valori in cui crediamo: fare in modo che le persone, soprattutto chi è più fragile, crescano in benessere, stima di sé, dignità e autonomia e costruire comunità solidali e consapevoli.

In questi anni abbiamo sviluppato diversi progetti in vari ambiti tra cui quelli della meccanica, dell’assemblaggio, della ristorazione, dell’agricoltura e del commercio, per rispondere ai bisogni delle persone, delle aziende e del territorio, sempre sposando solidarietà e inclusione sociale e lavorativa con la qualità dei prodotti e dei servizi che forniamo.

Assemblaggio, Confezionamento e Montaggio

Da più di 30 anni lavoriamo per dare risposte qualificate alle specifiche esigenze produttive dei nostri clienti, in un contesto di lavoro attento alla crescita personale dei nostri soci e allo sviluppo della comunità. Siamo specializzati in assemblaggio, confezionamento, montaggio e lavorazione di tubi in poliuretano e poliammide. Produciamo conto terzi in diversi settori e offriamo servizi per la produzione industriale e l’integrazione lavorativa.

Distributori automatici di caffè e bevande del commercio equo e solidale e snack salutistici e tradizionali

Equosolda FVG è il servizio della cooperativa Il Piccolo Principe specializzato nella distribuzione automatica di caffè, bevande e snack equi e solidali.

Promuoviamo il consumo etico e salutistico e offriamo occasioni di inserimento lavorativo per persone con svantaggio. Siamo fornitori per aziende, enti pubblici, scuole e associazioni.

mensa aziendale

La Cucina delle Fratte è il servizio di ristorazione collettiva della cooperativa Il Piccolo Principe: prepariamo e forniamo pasti multi-porzione e monoporzione.

Promuoviamo il consumo di pasti equilibrati e selezionati per le necessità di ognuno. Ogni menù è preparato in giornata e rispecchia le esigenze del cliente, con la possibilità di personalizzare ogni giorno in base ad allergie, intolleranze e scelte alimentari.

lavoratore della cooperativa accompagna persona fragile in un inserimento lavorativo

OPPORTUNITÀ DI COLLOCAMENTO e tutoraggio

Formiamo la persona svantaggiata per l’assunzione diretta da parte dell’azienda cliente attraverso una commessa di lavoro (Convenzioni ex. Art. 14 D.Lgs 279/2003).

Mettiamo a disposizione delle aziende la nostra esperienza per assolvere gli adempimenti previsti dal collocamento mirato.

Ci affianchiamo come tutor alla persona con svantaggio all’interno del progetto di inserimento lavorativo condiviso assieme al Servizio territoriale di riferimento. Nel percorso di tutoraggio mettiamo in campo le nostre competenze educative

 

terzista agricolo lavora nelle vigne alla potatura e nel giardinaggio

Manutenzioni del verde e terzisti agricoli

Gestiamo più squadre di terzisti agricoli, creando possibilità di inclusione lavorativa in sinergia con i con i soggetti pubblici del territorio di riferimento.

Offriamo servizi agricoli a oltre 50 aziende tra cui quelli di potatura, stralciatura e applicazione di diffusori ormonali. Promuoviamo un lavoro dignitoso, legale e trasparente, contrastando lo sfruttamento e il caporalato nella nostra regione.

Regali aziendali

Se la tua azienda desidera trasmettere un messaggio di solidarietà, rispetto per le persone, le comunità e l’ambiente ai propri dipendenti e clienti, le nostre creazioni sono la scelta ideale. Nei nostri punti vendita, la Bottega della solidarietà e La Volpe Sotto i Gelsi,  troverai prodotti del commercio equo e solidale, a km 0, biologici, confezioni e creazioni solidali personalizzate e pensate insieme a te. Ti aspettiamo per sviluppare insieme idee e trasformare sogni nel cassetto in realtà!

News

Cucina delle Fratte: due cuochi preparano i pasti veicolati in cucina professionale, ristorazione sociale a Fiume Veneto.

La Cucina delle Fratte promossa dai clienti: un pasto su due è “sociale”

A Fiume Veneto la Cucina delle Fratte cresce con il territorio. I clienti ci restituiscono fiducia: cortesia 96,6%, logistica 95,5%, qualità 73,9%. Ogni giorno superiamo i 300 pasti (fino a 500 d’estate). 72.000 nel 2024, 75.000 previsti nel 2025. Più della metà del team è composta da persone con fragilità. E' possibile chiedere una prova gratuita in azienda.
Facciata della Cucina delle Fratte a Fiume Veneto con il team della mensa aziendale davanti all’ingresso

Mensa aziendale e ristorazione collettiva: quando il pranzo fa bene a persone e imprese 

Un progetto che unisce inclusione, lavoro e buona cucina: a Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova grazie al sostegno e alla collaborazione di una rete di enti sociali, privati e fondazioni.
persone in inserimento lavorativo al banco attrezzato per le lavorazioni

Insieme alle aziende, per un lavoro che include

Il lavoro è molto più di una fonte di reddito. Crediamo che il lavoro sia uno strumento fondamentale per promuovere l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità o in situazioni di fragilità

REgali aziendali

Compila il form per richiedere informazioni!

    Il Piccolo Principe Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. ha bisogno di raccogliere i tuoi dati per rispondere alla tua richiesta ed inviarti comunicazioni su progetti ed iniziative. Puoi annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

    DONARLO
    è FACILE!