Mission & Vision

Mission

Crediamo nell’unicità di ogni persona, nel suo diritto ad avere un ruolo attivo nello sviluppo di sè e della comunità in cui vive, attraverso il lavoro, le relazioni e l’espressione delle proprie capacità.
Per questo mettiamo al centro del nostro agire minori, giovani, adulti, famiglie e comunità, accompagnandoli nel loro processo di sviluppo personale e collettivo, con particolare attenzione a chi vive situazioni di fragilità.
Lo facciamo nella convinzione che la crescita del singolo e delle comunità si basa sul valore della cooperazione, dell’accoglienza, della giustizia sociale e della partecipazione attraverso il lavoro

Vision

Desideriamo promuovere il benessere della Persona, il riconoscimento dei suoi diritti e la sua reale possibilità di esercitarli, con particolare attenzione a chi vive situazioni di fragilità.
Vogliamo costruire comunità eque, responsabili e solidali, fondate sui principi della giustizia sociale, in cui ognuno possa contribuire, con le proprie abilità e le proprie scelte, alla cura del bene comune.
Vogliamo farlo attraverso il modello dell’economia solidale, garantendo sostenibilità sociale, economica e ambientale.

News

Due giovani volontarie europee sorridono sedute su un muretto a Casarsa della Delizia, durante il loro servizio al Piccolo Principe.

Volontarie europee: nuove energie e ponti culturali al Piccolo Principe

Due giovani da Francia e Germania hanno iniziato il loro servizio di volontariato europeo al Piccolo Principe di Casarsa, in attesa dell’arrivo di una terza volontaria dalla Turchia. Per otto mesi condivideranno con noi esperienze, idee e impegno nei progetti educativi, sociali e agricoli, portando nuovi sguardi e relazioni nella comunità.
Cucina delle Fratte: due cuochi preparano i pasti veicolati in cucina professionale, ristorazione sociale a Fiume Veneto.

La Cucina delle Fratte promossa dai clienti: un pasto su due è “sociale”

A Fiume Veneto la Cucina delle Fratte cresce con il territorio. I clienti ci restituiscono fiducia: cortesia 96,6%, logistica 95,5%, qualità 73,9%. Ogni giorno superiamo i 300 pasti (fino a 500 d’estate). 72.000 nel 2024, 75.000 previsti nel 2025. Più della metà del team è composta da persone con fragilità. E' possibile chiedere una prova gratuita in azienda.

DONARLO
è FACILE!