Ambiente, valori sociali e sostenibilità sono le parole principali che caratterizzano il primo prosecco Doc sostenibile delle Cantine La Delizia, con un packaging innovativo e green.
L’etichettatura è completamente manuale e curata dalla nostra Cooperativa sociale.
Lavoratori vulnerabili o in situazioni di fragilità – come chi ha delle disabilità o a chi ha perso il lavoro e non riesce a trovarne uno nuovo – hanno in questo modo dato il loro contributo per la realizzazione di un vino che sta riscuotendo il gradimento dei consumatori, sempre più attenti anche agli aspetti etici della produzione. Una collaborazione, quella tra le nostre Cooperative, che aggiunge così un ulteriore tassello dopo i lavori nei vigneti degli scorsi anni, dove squadre di lavoratori de Il Piccolo Principe si sono impegnate nella stralciatura, potatura e lotta biologica ai parassiti nelle aziende agricole dei soci de La Delizia. Una collaborazione che fa bene alla comunità e al territorio.
“Questa collaborazione – spiega il presidente de La Delizia Flavio Bellomo – prosegue quanto intrapreso insieme a Il Piccolo Principe nei vigneti con le squadre di potatori. Il nostro progetto globale di sostenibilità infatti non prescinde l’impegno sociale in tutte le sue fasi, compresa quella dell’etichettatura e imballaggio”.
“Grazie a La Delizia – aggiunge il presidente de Il Piccolo Principe Luigino Cesarin, per questa ulteriore collaborazione che rafforza l’obiettivo dell’intersettorialità cooperativa, in cui cooperative di vari settori, in questo caso agricolo e sociale, lavorano insieme nel vigneto e nella realizzazione dell’etichettatura. Il lavoro è dignità e questi progetti avviati hanno permesso alle persone vulnerabili o in situazioni di fragilità di riscattare momenti difficili. Oltre a dare loro un contributo economico per la propria vita tramite lo stipendio, permettono di riappropriarsi della socialità e dell’impegno quotidiano insieme alle altre persone, come solo il lavoro sa dare. Un lavoro etico, che fa bene alla comunità nel suo complesso”.
LO SPUMANTE
UVA è il Prosecco Doc sostenibile de La Delizia. Un Prosecco Doc Extra Dry spumantizzato con metodo Charmat ottenuto da uve certificate SQNPI, forte di un concept di packaging anch’esso concretamente sostenibile, dalla bottiglia in vetro riciclato passando per il tappo di sughero certificato FSC, fino all’etichetta stampata su carta FSC ottenuta dalla lavorazione di residui d’uva, che sostituiscono fino all’15% della cellulosa proveniente dall’albero. Sono queste alcune delle scelte etiche compiute in fase creativa da La Delizia, coerentemente con le linee guida aziendali riassunte nel progetto valoriale “Visionari. Sostenibili. Responsabili“.