L’aiuola è stata Inaugurata il 20 maggio scorso, in occasione della Giornata mondiale delle api, alla presenza di Francesco Nazzi, apidologo e zoologo dell’Università di Udine e della dirigente scolastica Erminia Salvador, e fa parte di un bellissimo percorso multidisciplinare a ci i bambini hanno preso parte nell’arco dell’anno, trattando i temi ambientali del rispetto per la nostra casa-Terra, della biodiversità e dell'importanza delle api, approfondendoli nelle discipline scientifiche, geografiche, storiche, letterarie e artistiche. Percorso che si è concluso con un incontro virtuale online molto emozionante per gli alunni e gli utenti del nostro Cso, in cui si sono scambiati foto e video dei propri giardini fioriti
Il progetto, portato avanti dalla scuola, si è quindi incontrato con quello dalla nostra Cooperativa sullo stesso tema e da questa sinergia è nata una collaborazione che vorrebbe continuare con altre attività.
"Noi speriamo che sull'esempio della scuola di Codroipo altre realtà possano aderire al nostro nuovo progetto - spiega Consuelo, responsabile della nostra Bottega della Solidarietà - Nel nostro negozio equosolidale è possibile prenotare il proprio kit "Custodi della api" composto da un sacchettino di semi dei fiori per le api e da una targhetta in ceramica, decorata con fiori ed api, dagli utenti del nostro Centro Socio Occupazionale. In più, si potranno acquistare direttamente al nostro vivaio sociale “La Volpe sotto i Gelsi” di San Vito al Tagliamento, le piante gradite alle api per abbellire spazi pubblici e promuovere la sostenibilità ambientale".
Con il progetto "Custodi delle api" siamo pronti a moltiplicare queste oasi in altri spazi: aiuole pubbliche comunali, scuole, parchi pubblici o giardini di associazioni, enti e, perché no, anche privati cittadini.
Se desiderate unirvi anche voi, non esitate a passare in Bottega.