Abbiamo recentemente organizzato una giornata insieme alle famiglie delle persone con disabilità che fanno parte della nostra Uet Il Casale (Unità educativa territoriale) per scoprire quali sono le attività svolte sul territorio. La Uet, attiva da circa due anni, è un’alternativa al centro diurno e ha lo scopo di favorire sia l’inclusione in comunità che l’autonomia in un’ottica di servizio per e con il territorio stesso.
La nostra Uet è collocata negli spazi del casale de La Volpe sotto i Gelsi in località Comunali a San Vito al Tagliamento e accoglie attualmente 3 persone con disabilità in percorsi di acquisizione di autonomie, competenze e relazioni attraverso attività occupazionali sia nel contesto agricolo della fattoria didattica e sociale sia in altre realtà sul territorio.
“Abbiamo voluto proporre questa uscita – spiegano Alice Spagnol e Luca Zavagno, nostri educatori – con l’idea di far vivere alle famiglie una giornata tipo dei loro figli che frequentano quotidianamente la Uet. Ci interessava mostrare loro una parte del lavoro che svolgono a La Volpe, ma anche altri servizi esterni che frequentano. A Torrate, ad esempio, Lisa e Domenico affiancano gli operatori che preparano la fornitura delle derrate alimentari destinate al servizio Profughi e richiedenti protezione internazionale attivo al Piccolo Principe. Poi c’è Jessica che lavora in parrocchia a San Martino, sotto la guida delle signora Clorinda. Abbiamo visitato questi luoghi e mostrato alle famiglie il tipo di lavoro svolto, è stata una bella mattinata. In autunno, faremo una seconda uscita per mostrare il lavoro alla Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Casarsa e alla mensa La Cucina delle Fratte”.
Le persone con disabilità vengono coinvolte dalle ore 8.30 alle 15.30. Oltre alle attività fuori sede, visto che la Uet Il Casale è inserita all’interno della fattoria didattica e sociale La Volpe sotto i Gelsi, le attività previste sono anche quelle di orto-floricoltura, cura degli animali della fattoria e di accoglienza dei bambini in visita didattica durante l’anno scolastico oppure durante il periodo estivo per l’Estate in Fattoria. Non solo, ogni venerdì la Uet Il Casale si incontra con la Uet Amalteo gestita da Il Granello di San Vito al Tagliamento (che accoglie cinque persone con disabilità). “Andiamo a San Vito per una riunione settimanale – aggiungono Alice e Luca – e non manca il giro al mercato per degli acquisti che favoriscono l’autonomia”