persona con disabilità dipinge le ceramiche con le margherite

Sostieni con
il tuo 5x1000

Dai loro la possibilità di crescere,
scegliere il proprio futuro e sentirsi
protagonisti della loro vita.
Insieme, possiamo rendere la nostra
comunità più equa, solidale
e responsabile!

COPIA, salva
e invia.

"Io devolvo il mio 5xmille al Piccolo Principe perchè è un ambiente stimolante che offre la possibilità alle persone disabili di sperimentare."
Loris
Volontaria al Centro socio occupazionale Il Piccolo Principe Casarsa
"Grazie alla collaborazione con il Piccolo Principe, abbiamo compreso che i sogni possono diventare realtà."
Umberto Scodeller
Presidente Cooperative Agricole Castions

diventa
ambasciatore:
passaparola!

Per ricevere le cartoline, scrivi a
comunicazione@
ilpiccoloprincipe.pn.it

Ogni firma conta!
Aiutaci a diffondere il nostro messaggio.

Il tuo 5×1000 diventa un’opportunità concreta di

crescita, autonomia e benessere

per chi vive una situazione di fragilità.
È un gesto che non costa nulla, ma che porta con sé dignità,
fiducia in sé stessi e un ruolo attivo nella comunità.

Quanto vale la tua firma?

Doni supporto educativo a persone con disabilità

persona con disabilità dipinge le ceramiche con le margherite

Con un reddito di € 15.000 il tuo 5 per mille vale € 17, 25 e doni un’ora di accompagnamento educativo a persone con disabilità, per accrescere la loro autonomia possibile.

Doni sostegno educativo a bambini e ragazzi

Con un reddito di € 25.000 il tuo 5 per mille vale € 30, 75 e doni 2 ore di sostegno educativo a bambini e ragazzi che vivono una situazione di vulnerabilità.

Doni sostegno nei percorsi di inserimento lavorativo

Con un reddito di € 50.000 il tuo 5 per mille vale € 76.60 e doni 3 ore di affiancamento alle persone che stanno facendo un percorso di inserimento lavorativo al Piccolo Principe.

Dove firmare?

SE PRESENTI IL MODELLO 730 O DEI REDDITI

PUOI DONARE IL 5 X MILLE ANCHE SE NON SEI TENUTO A PRESENTARE LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

Progetti realizzati

2022

Abbiamo realizzato percorsi di inserimento lavorativo per le persone con fragilità, che si sono sperimentate nei diversi contesti produttivi della Cooperativa.

2021

Abbiamo coinvolto la comunità in una maggiore conoscenza della cooperativa al fine di sostenerne i servizi e realizzare Kalipè, il nuovo servizio di ascolto psicopedagogico gratuito per adolescenti in difficoltà e le loro famiglie.

2020

Abbiamo acquistato i dispositivi di protezione e sanificazione necessari per la ripartenza dei nostri servizi , permettendo alle persone, soprattutto quelle più fragili, di riappropriarsi della propria vita a seguito della pandemia.

FAQ - Domande frequenti

Il 5×1000 è una quota di imposte sul reddito delle persone fisiche cui lo Stato rinuncia per destinarla alle organizzazioni no-profit, al finanziamento della ricerca scientifica, oppure universitaria e sanitaria.

Possono donarlo tutte le persone che fanno la dichiarazione dei redditi e presentano i modelli Certificazione Unica, 730, 770 e Redditi. E’ sufficiente firmare nell’apposita sezione dei moduli e scrivere il Codice Fiscale del Piccolo Principe: 01133140937

Sì, il 5 x mille è completamente gratuito. Decidere di destinarlo e firmare, significa semplicemente scegliere di destinare parte delle proprie tasse, comunque dovute allo Stato, a sostegno di un’organizzazione non profit, come ad esempio Il Piccolo Principe.

Al contribuente non succede niente: tutte le tasse comunque dovute rimarranno allo Stato.

Il 5 x mille NON sostituisce l’8 x mille nè il 2 x mille, che il contribuente può comunque decidere di devolvere.

Sì, i cittadini che hanno il modello CU (ex CUD) ma non presentano la dichiarazione dei redditi possono destinare il loro 5 x mille al Piccolo Principe: basta compilare la parte recante l’indicazione “Scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF” scrivendo il Codice Fiscale 01133140937 e firmando nel riquadro relativo al “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS” e consegnarlo in busta chiusa gratuitamente presso uffici postali, sportelli bancari o CAF. Sopra la busta bisogna scrivere “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indicare il tuo cognome, nome e codice fiscale.

Storie di 5xmille

Un progetto nato dalla collaborazione tra la UET Il Casale e la scuola dell’infanzia Sacro Cuore ha coinvolto tre giovani con disabilità in attività quotidiane a scuola. Un’esperienza concreta di inclusione, che ha offerto valore e riconoscimento ai partecipanti e ha aiutato i bambini a crescere con uno sguardo aperto e consapevole verso la disabilità
Attraverso percorsi di formazione e inserimento lavorativo, abbiamo supportato 69 persone nel 2024, aiutandole a sviluppare competenze e autonomia grazie a chi sceglie di credere nei nostri progetti, anche attraverso il 5x1000

scrivimi se

hai dubbi, vuoi aiutarci a divulgare o raccontare la tua storia di 5xmille

Marta de Narda

Responsabile raccolta fondi e comunicazione

email: donazioni@ilpiccoloprincipe.pn.it
telefono: +39 345 226 9932

DONARLO
è FACILE!