Centri estivi

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Cras at congue dolor, sit amet fermentum quam. Nam pulvinar purus vitae nibh convallis, vitae malesuada ligula rhoncus. Quisque cursus massa et massa ornare porttitor. Nunc vehicula erat vitae neque vulputate volutpat. Donec tempus turpis a tortor posuere, facilisis vulputate ligula bibendum. Duis ante felis, ullamcorper sit amet fringilla vel, iaculis nec nunc. Proin quis mi odio. Pellentesque nisi quam, scelerisque vestibulum lorem non, imperdiet tristique neque. Ut auctor vehicula magna in elementum. Nam a lorem hendrerit, convallis justo quis, commodo odio. Praesent hendrerit molestie imperdiet. Suspendisse sapien mauris, dictum eget mi at, gravida pulvinar tellus. Pellentesque imperdiet ultricies varius. In arcu sem, volutpat pulvinar ex vel, ultrices vehicula dui.

Gruppo di quattro persone davanti a una stanza della scuola dell'infanzia. Sono i tre ragazzi con disabilità della UET il Casale della Cooperativa Il Piccolo Principe assieme a un'educatrice della scuola

Disabilità e partecipazione attiva: la UET Il Casale e la scuola dell’infanzia Sacro Cuore

Un progetto nato dalla collaborazione tra la UET Il Casale e la scuola dell’infanzia Sacro Cuore ha coinvolto tre giovani con disabilità in attività quotidiane a scuola. Un’esperienza concreta di inclusione, che ha offerto valore e riconoscimento ai partecipanti e ha aiutato i bambini a crescere con uno sguardo aperto e consapevole verso la disabilità
Due ragazze vicino l'una all'altra si abbracciano e sorridono. Sono volontarie del servizio civile solidale

Servizio Civile Solidale: crescere donando il proprio tempo

Marta e Claudia raccontano il loro Servizio Civile Solidale al Piccolo Principe: tra doposcuola, Cso e centri estivi, un’esperienza intensa fatta di relazioni autentiche, sorrisi sinceri e crescita personale. Un modo concreto per mettersi in gioco, scoprire sé stessi e donare tempo agli altri.
Papà e mamma camminano assieme ai loro due figli in un prato

Dieci anni di Spazio Gioco: il nostro impegno per le famiglie

Spazio Gioco ha compiuto 10 anni e in questi tempo ha accompagnato quasi 180 famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni in percorsi di gioco, ascolto e relazione. Abbiamo festeggiato questo traguardo con le famiglie e le istituzioni, celebrando un servizio che sostiene la genitorialità in un ambiente accogliente e a misura di famiglia.
Facciata della Cucina delle Fratte a Fiume Veneto con il team della mensa aziendale davanti all’ingresso

Mensa aziendale e ristorazione collettiva: quando il pranzo fa bene a persone e imprese 

Un progetto che unisce inclusione, lavoro e buona cucina: a Fiume Veneto, la Cucina delle Fratte si rinnova grazie al sostegno e alla collaborazione di una rete di enti sociali, privati e fondazioni.

Sport e inclusione in Guadalupa: l’esperienza indimenticabile di Angelique e Enrico

Angelique ed Enrico hanno partecipato a “Sports for Inclusion” in Guadalupa, un’esperienza Erasmus+ che ha unito sport, inclusione e scambio culturale.

Servizio Civile Solidale 2025

La cooperativa Il Piccolo Principe seleziona anche quest’anno 4 ragazzi all’interno del Servizio Civile Solidale, per fare un’esperienza di impegno nel proprio territorio e di cittadinanza attiva

DONARLO
è FACILE!