Insieme alle aziende, per un lavoro che include

Il lavoro è molto più di una fonte di reddito. Crediamo che il lavoro sia uno strumento fondamentale per promuovere l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità o in situazioni di fragilità
Dal tirocinio al riscatto sociale: l’impegno del Piccolo Principe per l’inclusione lavorativa

Attraverso percorsi di formazione e inserimento lavorativo, abbiamo supportato 69 persone nel 2024, aiutandole a sviluppare competenze e autonomia grazie a chi sceglie di credere nei nostri progetti, anche attraverso il 5×1000
Quando la cucina è riscatto sociale

In questi mesi il Cefap di Codroipo, in collaborazione con Il Piccolo Principe, ha attivato un corso per lo sviluppo di competenze trasversali attraverso le attività di cucina.
Percorsi individuali per rafforzare competenze e abilità

Tanti sono gli aspetti che possono fare la differenza nel percorso di vita di una persona e ciascuno può avere bisogno di strumenti specifici che gli permettano di progredire nel suo cammino di crescita personale.
Nuova vita in vigna, negli orti, nei campi

Si è da poco concluso il progetto triennale di agricoltura sociale che ha coinvolto una cinquantina di persone con svantaggio sociale, realizzato dalla nostra Cooperativa insieme al Servizio Sociale dei Comuni dell’ambito territoriale Sile-Meduna.
Alfredo. Il lavoro che dà nuova fiducia e spinta a ripartire

Dopo un periodo molto duro ha avuto il coraggio di rimettersi in gioco riprendendo in mano la sua vita: ora è sereno anche grazie all’incontro con Tobia e Marco.
Il lavoro che lega persone con svantaggio e aziende profit

Esistono strumenti legislativi che avvicinano le esigenze delle aziende e delle persone con fragilità rendendo possibili storie di inclusione e di successo come quella di Luigino.
Diventare imprenditore agricolo. Una possibilità anche per chi ha fragilità

A Fiume Veneto si va a scuola per diventare imprenditori agricoli. Insieme a Soform…